Attualmente nel mondo ci sono più di 250 Social Network, ma essere presenti sul web non significa iscriversi in tutti questi.
L’utilizzo dei Social Media nelle imprese costituisce un mezzo straordinario per raggiungere la clientela e per comunicare in maniera diretta con i clienti/utenti. L’utilizzo giornaliero che gli individui hanno dei SocialMedia in tutte le varie piattaforme (in particolar modo quelle di Social Networking) è dettato dalla gratificazione che si ha nell’informare, comunicare e socializzare con i propri familiari, amici, conoscenti e clienti, rendendo estremamente divertente questo modo di interagire tramite il Web. E’proprio in questo contesto di utilizzo, spontaneo e non forzato, che gli utenti/clienti sono maggiormente raggiungibili da parte delle imprese in termini di marketing e comunicazione.
Le aziende che già oggi utilizzano i social media per azioni di comunicazione aziendale riconoscono a questi strumenti dei ruoli chiave soprattutto rispetto alla possibilità di:
- aumentare la visibilità dei proprio prodotti servizi all’interno del web;
- incrementare il numero di accessi e di visite alle pagine istituzionali dell’azienda o del prodotto;
- creare community di farne clienti attorno all’interesse comune generato dall’azienda o dal prodotto;
- aumentare effettivamente il numero di clienti/utenti.
Per poter raggiungere questi obiettivi generali, ogni impresa deve determinare una strategia di Social Media Marketing vincente.
Gli elementi di innovazione presenti sui social media pongono nuovi interrogativi sul modo in cui un’iniziativa di marketing e comunicazione possa essere efficace.
L’efficacia deve essere misurata in base alla sua capacità di soddisfare da un lato le esigenze commerciali dell’impresa, dall’altro i bisogni espressi da quegli utenti che generano i flussi di comunicazione partecipativa condividendo tra loro i contenuti.